Brand for the City sviluppa progetti territoriali di rigenerazione urbana in partenariato con i Brand sostenibili, gestendo tutte le fasi del processo: dall’individuazione dei bisogni delle comunità all’ideazione di iniziative coerenti con i valori dei Brand, per arrivare alla messa a terra operativa degli interventi e, infine, alla comunicazione di quanto realizzato.
Smart Green City
Innovazione tecnologica e pratiche sostenibili possono divenire strumenti di rigenerazione urbana, di inclusione sociale, di nuova centralità dello spazio pubblico. Attraverso i progetti Smart Green City, Quartieri e Piazze diventano luoghi di incontro in cui il cittadino è protagonista e può usufruire di idee, servizi e best practice innovativi, accrescendo la coscienza ambientale e tecnologica. Gli spazi urbani diventano così luoghi di benessere, partecipazione, connessione, coinvolgendo attivamente le persone nella cura del bene comune.
Arti e Cultura diffuse in Città
Contaminare gli spazi urbani con i linguaggi, i valori e le tecniche delle Arti rappresenta un’opportunità per costruire, attraverso l’estetica e la bellezza, forme di rigenerazione anche etiche. Le iniziative di Cultura Diffusa propongono ai cittadini esperienze stimolanti ed interessanti, attraverso un approccio multidisciplinare che va dalle arti figurative alla letteratura, dal teatro alle new media arts, dalla fotografia alle installazioni multimediali.Vogliamo trasformare le città in luoghi di cultura a cielo aperto, fruibili da tutti.
Riqualificazione Urbana
Le città di oggi devono confrontarsi con una molteplicità di sfide, sia antiche che inedite, che impattano in particolare sulle aree più fragili: le periferie. Le iniziative di urbanistica tattica, di “rammendo”, per riprendere la formula proposta dal senatore Renzo Piano, possono contribuire a rispondere alle esigenze espresse dai quartieri e dalle persone che li abitano, attraverso la valorizzazione e una rinnovata centralità dello spazio urbano. Affinché questo processo virtuoso sia possibile, è necessaria la collaborazione di tutti gli stakeholder che operano sul territorio. Il ruolo di Brand for the City è quello di promuovere il coinvolgimento delle imprese in questo percorso di co-progettazione e rigenerazione partecipata delle nostre città.
Street Art
L’Urban Art rappresenta oggi un fenomeno di crescente rilievo artistico e culturale, in bilico tra le sue origini nella controcultura e nell’underground e l’avanzare di una scena di artisti che collaborano con gli enti pubblici, il terzo settore, i Brand. Il muralismo può giocare un ruolo importante all’interno dei progetti di rigenerazione urbana: propone messaggi di rilevanza sociale trasfigurando gli spazi cittadini, rendendoli così più attrattivi, più dinamici e più vivi, e contribuendo a generare nuove energie e nuove opportunità (anche di lavoro) per gli abitanti dei quartieri coinvolti. Brand for the City, insieme a un partner con esperienza consolidata come Wit Design, si propone di affiancare i Brand in tutte le fasi della realizzazione di un progetto di arte urbana a scopo artistico e di inclusione sociale: dal contatto con gli artisti all'approvvigionamento di materiali di qualità, dall'ottenimento dei permessi fino alla realizzazione dell’opera muraria su superficie.